L’autore Nunzio Nivola con questa sua recentissima produzione artistica stimola e favorisce in noi una positiva riflessione sulla donna e sulla Vita riflessione carica di speranza.
Con una intuizione profonda, di quasi l8 anni fa, Nunzio Nivola realizza una scultura che intitola Le Vedove. La scultura è un assemblaggio giustapposto di zappe Verniciate in nero e nelle zappe, infatti, intuisce l’impronta della donna. Quest’opera rimane quasi unica come se la sorgente ispiratrice si fosse dissecata. Così non è stato, il serne gettato allora dopo una lunga incubazione all’improvviso ha costretto Nunzio Nivola a riprendere l’antico discorso ed a portarlo a compimento.
Quando ai primi del mese di maggio 1992 mi sono trovato di fronte a questa produzione ho avuto la netta sensazione di avere davanti qualcosa di serio …E mi sentivo in profonda sintonia con le opere e con l’artista…Non è stato necessario “spiegarsi”. Ho parlato all’inizio di positiva riflessione sulla donna e sulla vita e di una riflessione carica di speranza.
Ebbene in un presente così martoriato come quello che noi stiamo vivendo il dissotterramento della zappa quale strumento di Vita e di pace è l’esatto contrario del dissotterramento della spada o dell’ascia quale strumenti di morte e di guerra. Le energie della Donna nel tempo storico sono state sempre e comunque energie tese alla Vita al superamento della morte. Le donne ancora oggi e per fortuna sono la speranza Viva di tutti noi.
Peppino Cicalò